| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: diffusorie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: diffusore, diffusero |
| Con resto E: diffusori |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto DI: effusori |
| Con resto FU: disforie, efidrosi, sferoidi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deffiiorsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: suo + differì; uri + offside; rio + diffuse; fui + [sfiderò, sfoderi]; fusi + [ferodi, fiderò, foderi]; fruì + difeso; fuori + sfide; sfori + feudi; uff + [esordii, risiedo, rodiesi]; soffi + [erudì, udire, udrei]; offri + suide; soffri + edui; fosfuri + dei; [risoffi, soffrii] + due; fuse + fiordi; [fusero, refuso] + fidi; furie + [disfo, sfido]; refusi + fido; effuso + ridi; offre + suidi; soffre + udii; effusi + [dirò, dori, ordì, rido, ...]; offesi + [duri, rudi]; offresi + udì. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[lasci, lisca, scali] = fluidificassero; +[adoni, anodi, daino, diano, ...] = radiodiffusione; +[mento, monte] = termodiffusione; +monti = termodiffusioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: differimmo, differirono, diffusione, differirò « deffiiorsu » differito, differivo, suffissoide, differì |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |