| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: incriminasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto N: marinistici |
| Con resto S: incriminati, anticrimini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 7 |
| Con resto RS: inimicanti |
| Con resto ST: incriminai |
| Con resto IN: sminatrici |
| Con resto NS: inimicarti, miniatrici |
| Con resto NT: inimicarsi |
| Con resto NR: animistici, inimicasti |
| Con resto IM: incrinasti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aciiiimnnrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tris + macinini; sim + [incarniti, incrinati, tirannici]; trim + incasini; [stiri, tirsi] + mancini; tinsi + [carmini, minicar]; inni + [cartismi, marcisti]; [istmi, stimi] + incarni; miri + [cannisti, stannici]; trismi + canini; mini + [castrini, cristina, incastri, nitrisca, ...]; smini + [citrina, incarti, nacriti, natrici, ...]; intinsi + [carmi, marci]; imiti + scranni; intimi + scarni; ministri + [acni, cani, cina, inca]; cin + [marinisti, miristina]; crisi + minanti; cinsi + [martini, miranti]; crini + [mastini, sminati]; trinci + [ansimi, sminai]; mici + nastrini; crismi + innati; [citrini, nitrici] + [smani, smina]; nitrisci + [iman, mani]; incrini + [mista, stami, stima]; [cimini, micini] + [nastri, strani]; cinismi + [antri, trani, trina]; crimini + [santi, satin, stani]; incrimini + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +agà = mangiacristiani; +[elmo, melo, mole] = immalinconiresti; +tede = indeterministica; +elceto = neomercantilistici; +etopee = pionieristicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: micronizzazioni, sintonizziamoci, incriminai, incriminassi « aciiiimnnrst » incriminati, incriminavi, unanimistici, inimicanti |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |