| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: incriminai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: incrimina |
| Con resto A: incrimini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NR: inimicai |
| Con resto IR: macinini |
| Con resto IN: miricina, ricamini |
| Con resto IM: incrinai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aciiiimnnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + mancini; inni + [marcii, mirica, ricami]; miri + canini; mini + [carini, cinira, narici]; mirini + [acni, cani, cina]; cin + rianimi; crini + [animi, imani, minia]; mici + innari; mirici + [anni, nani]; [cimini, micini] + iran; crimini + ani. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bel = incriminabile; +toc = ricomincianti; +[malo, mola] = immalinconirai; +[elmo, melo, mole] = immalinconirei; +[orze, zero] = recriminazioni; +latta = anticriminalità; +coese = ciceronianesimi; +cosso = incorniciassimo; +colte = riconciliamenti; +sorde = ridimensionarci. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inimicai, incriminanti, micronizzazioni, sintonizziamoci « aciiiimnnr » incriminassi, incriminasti, incriminati, incriminavi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |