| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fortifica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto F: ratificò, atrofici, ratifico |
| Con resto O: traffici |
| Con resto I: traffico, trafficò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto RT: officia |
| Con resto AF: trofici |
| Con resto CT: affiori |
| Con resto FF: aortici, cairoti, orticai |
| Con resto FI: cifrato, farcito, trofica |
| Con resto CF: fiorita, fiorati, rifiato, rifiatò |
| Con resto CI: forfait |
| Con resto FO: farciti, cifrati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acffiiort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [irti, riti, tiri, trii] + coffa; fot + [cifrai, farcii]; [tifo, tofi] + [cafri, cifra, farci]; offri + [cita, taci]; offrii + tac; [cito, coti] + riffa; [corti, torci] + fifa; citi + offra; [fico, foci] + [farti, frati]; cifro + [fati, fiat, tifa]; cifri + fato; tifico + [far, fra]; offici + [tar, tra]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[asl, sla] = afflosciarti; +[dan, dna] = affondatrici; +tan = antitraffico; +ama = fitofarmacia; +nut = fruttificano; +tar = trafficatori; +mah = traffichiamo; +[ansa, sana] = affascinatori; +[elsa, lesa, sale] = falsificatore; +[lias, lisa, sali, sial] = falsificatori; +[nutro, turno] = fruttificarono; +[gelso, sgelo, slego] = glicerofosfati; +strap = sopraffattrici; +[stava, vasta] = sovraffaticati; +strap = spartitraffico; +senese = efficientassero; +tegole = fototelegrafici; +tegole = telefotografici; +annuiate = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fortificavo, officiosa, officiato, officiavo « acffiiort » fruttificato, fruttificavo, sofficità, ufficiosa |
| Vedi anche: Frasi con fortifica |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |