(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nelle gare di dorso noi italiani non siamo molto forti. |
| Le fortezze venivano costruite in posizioni strategiche, per poter controllare il territorio e difendersi dal nemico. |
| Il bombardiere americano B17, usatissimo nella Seconda Guerra Mondiale, era noto come "Fortezza Volante". |
| Improvvisamente in quel luogo, da noi tanto amato, provai fortemente la tua mancanza. |
| Il saggio re capì che la zona era facilmente fortificabile e mise all'opera i suoi architetti. |
| * I muratori del Comune stanno fortificando le vecchie mura della città. |
| * E'provato che le esperienze avversative, fortificano il carattere. |
| Il ritiro collegiale serve per fortificare i rapporti tra i calciatori. |