| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: incutevano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto A: convenuti |
| Con resto U: invocante |
| Con resto I: convenuta |
| Con resto V: enunciato, incuneato |
| Con resto T: enunciavo, incuneavo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 14 |
| Con resto NV: eutonica, nuociate |
| Con resto NT: evacuino |
| Con resto OV: uncinate |
| Con resto EU: convinta |
| Con resto EV: continua, uncinato, incutano |
| Con resto ET: uncinavo |
| Con resto UV: catenoni, coniante, incateno, incatenò |
| Con resto NU: invocate, vociante, conative, covatine... |
| Con resto CU: innevato, innovate |
| Con resto NO: incuteva |
| Con resto TU: evincano |
| Con resto AN: incutevo |
| Con resto AV: continue |
| Con resto AU: convinte, conventi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceinnotuv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unto + [cenavi, evinca, nevica]; unno + tacevi; tivù + [canone, cenano, cenona]; [vito, voti] + nuance; vuoti + canne; uni + covante; unti + cenavo; vino + canute; unni + [covate, tacevo]; tonni + vacue; uve + [cantino, cantoni, cintano, connati, ...]; tue + vincano; veto + uncina; une + [cintavo, contavi, covanti]; unte + [cavino, incavo, invoca, nociva, ...]; [nevo, nove] + [canuti, cutina, incuta, taicun, ...]; nuove + [canti, cinta, tinca]; vento + unica; venuto + [acni, cani, cina, inca]; unne + [citavo, covati]; ventun + [caio, ciao]; tenno + vacui; ventuno + caì; nevi + [canuto, tucano]; uvine + [canto, conta]; [evinto, vitone] + nuca; venni + [acuto, cauto]; tenni + vacuo; unenti + [cavo, cova]; con + univate; [coni, noci] + venuta; incuto + [nave, vane, vena]; uncino + vate; [cuneo, nuoce] + [vanti, vinta]; [cento, conte] + [univa, uvina]; cenno + avuti; etciù + vanno; vince + [nuota, tuona]; cunei + vanto; cinte + nuova; cutine + nova; [evinco, nevicò, nocive, vocine] + unta; nuocevi + tan; cenni + [avuto, vuota]; enunci + vota; [enuncio, incuneo, innocue] + tav; [centino, centoni, tincone] + uva. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tag = cinguettavano; +gli = congiuntivale; +[par, rap] = pronunciavate; +[ardui, durai, udirà, udrai] = autodenunciarvi; +mense = novecentunesima; +[grige, reggi] = ricongiungevate; +[acazio, azoica] = autovaccinazione; +melode = duecentonovemila; +melode = novecentoduemila; +[celoma, olmeca] = telecomunicavano; +sentono = seicentonovantuno; +esondate = duecentonovantasei; +esondate = seicentonovantadue; +[dominaste, monadiste, semitonda, stendiamo] = centonovantaduesimi; +[sedimento, semitonde] = duecentonovantesimi; +desumente = duecentoventunesima; +mestoline = seicentoventunomila; +modellante = millecentonovantadue; +modellante = milleduecentonovanta; +dismettere = trecentoventiduesima; +ondulamento = duecentonovantunomila; +meditereste = duecentoventitreesima; +smetteranno = trecentonovantunesima; +sottenderemo = duecentotrentanovesimo; +sottenderemo = novecentotrentaduesimo; +disertamento = trecentonovantaduesimi; +sedimentatore = duecentonovantatreesimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: catenoni, continuate, connettiva, enunciato « aceinnotuv » invocante, xantenico, enunciavo, evincano |
| Vedi anche: Frasi con incutevano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |