| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: caffettino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto F: cofanetti |
| Con resto C: affettino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto FT: enfatico, cenotafi, faticone, fenicato... |
| Con resto FF: contiate, entotica, tetanico |
| Con resto AF: confetti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceffinott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [notti, tinto, tonti] + caffè; fot + [facenti, fincate]; fon + fatteci; font + [faceti, fateci]; [netti, tenti, tinte] + coffa; fen + fattoci; [ceffo, coffe] + [tanti, tinta]; ceffi + [tanto, tonta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ama = affaticamento; +emine = efficientamento; +rostro = controsoffittare; +storto = controsoffittate; +rostro = controsoffitterà; +[casini, incisa, sancii, sicani] = fantascientifico; +[risorto, ristoro, ritroso, sortirò] = controsoffitterai; +[risotto, sortito] = controsoffittiate; +paremia = iperaffaticamento; +geotermale = fototelegraficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: soffocazione, afferiscono, ruffianesco, trafficone « aceffinott » fotosferica, officerà, afferisco, scartoffie |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |