| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affettino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto FO: fettina, infetta, tifante |
| Con resto AF: infetto, fettoni, fittone, infettò |
| Con resto FT: fiatone, neofita |
| Con resto FI: fettona |
| Con resto FF: notiate, teatino |
| Con resto EN: affitto, affittò |
| Con resto IN: affetto, affettò |
| Con resto NO: affetti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeffinott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + affine; fot + [fatine, fenati]; fon + tifate; [tifo, tofi] + [fante, nafte]; [fino, foni, info] + [fatte, fetta]; [finto, fonti, tonfi] + [afte, fate, feta]; [netto, notte, tento, tonte] + fifa; feto + [fanti, finta, tanfi]; fen + tifato; fonte + [fati, fiat, tifa]; feti + tanfo; fitte + fano; fine + fatto; finte + fato. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +zia = affettazioni; +ama = affiatamento; +dal = affittandole; +rna = affitteranno; +cri = fortificante; +[arri, rari] = riaffrontiate; +narri = riaffitteranno; +varrà = riaffrettavano; +varrà = riaffrontavate; +cenemi = efficientamento; +[alteri, elitra, latrie] = elettroaffinità; +accinsi = fantascientifico; +siglari = stafilofaringite; +[camperai, ciarpame, parameci] = iperaffaticamento; +eliminavo = antiaffievolimento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affrettino, soffiante, stoffettina, offensiva « aeffinott » sniffare, rituffante, ruffiane, sniffasse |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |