| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: traditrici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto D: artritici, tiratrici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto DR: tirtaici |
| Con resto CD: ritirati, irritati, ritritai |
| Con resto IT: tradirci |
| Con resto CI: tradirti |
| Con resto RT: triadici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdiiirrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [carditi, datrici]; [ritti, triti] + [cardi, darci]; ritriti + cad; dir + [attrici, citarti, citrati, ricatti]; dirti + traci; dritti + [acri, cari, cria]; diritti + cra; tic + ritardi; cri + [diritta, traditi]; cirri + [datti, ditta]; [cidì, dici] + trarti; dirci + [ratti, ritta, trita]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[bus, sub, usb] = disturbatrici; +emo = idrotimetrica; +ace = riaccreditati; +mene = determinatrici; +eleo = radioelettrici; +[acne, ance, cane, cena] = riaccreditanti; +[asce, case, esca] = riaccreditasti; +emine = intermediatrici; +mazzi = mitridatizzarci; +soleva = dattiloscriverai; +evolse = dattiloscriverei; +oleate = radioelettricità; +[opterò, poterò, proteo] = radioprotettrici; +velenose = radiotelescriventi; +confisca = transcodificatrici; +pensilina = interdisciplinarità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: iridica, districarsi, districarti, districarvi « acdiiirrtt » districassi, districasti, suicidarsi, districai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |