| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: districarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto C: ritardisti |
| Con resto D: stiratrici |
| Con resto S: traditrici |
| Con resto R: districati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 9 |
| Con resto DR: artistici, citaristi |
| Con resto AD: riscritti |
| Con resto IT: distrarci |
| Con resto DI: riscritta |
| Con resto DS: artritici, tiratrici |
| Con resto DT: risarciti |
| Con resto CI: distrarti |
| Con resto CD: irritasti, ritirasti |
| Con resto RT: districai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdiiirrstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [drastici, tradisci]; tris + [carditi, datrici]; [ritti, triti] + scardi; tristi + [cardi, darci]; dir + [cartisti, iscritta, riscatti]; disti + trarci; ridi + scritta; dirti + [castri, scarti, starci]; dritti + [crasi, sacri, scari]; stridi + traci; stridii + trac; tic + tradirsi; [csi, ics, sci, sic] + tradirti; cri + tradisti; crisi + dritta; scritti + [ardi, dirà, idra, radi, ...]; scirri + [datti, ditta]; dirci + [strati, trasti, trista]; [idrici, ridici] + start. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = riaccreditasti; +[alveo, ovale] = dattiloscriverai; +[elevo, volée] = dattiloscriverei; +ceree = riaccrediteresti; +esche = ridistaccheresti; +gipeti = prestidigitatrici; +cofano = transcodificatori; +voleste = dattiloscriveresti; +[faccino, ficcano] = transcodificatrici; +mungendo = contraddistinguermi; +pliniane = interdisciplinarità; +alemanno = tardorinascimentali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: squadristici, disquisisca, iridica, districarsi « acdiiirrstt » districarvi, traditrici, districassi, districasti |
| Vedi anche: Frasi con districarti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |