| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: giudicanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto C: indugiati |
| Con resto N: giudicati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto CT: indugiai, digiunai |
| Con resto GU: indicati |
| Con resto CG: inauditi |
| Con resto CI: auditing |
| Con resto NT: giudaici, giudicai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acdgiiintu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + canditi; ungi + daciti; giunti + [cadi, caid, ciad, daci]; diti + [cugina, giunca]; uditi + [cinga, ganci]; guidi + [cinta, tinca]; [ignudi, indugi] + [cita, taci]; digiti + nuca; digiuni + tac; cui + dignità; tic + [anguidi, digiuna, indugia]; cin + guidati; citi + ignuda; cinti + [giuda, guadi, guida]; incuti + diga; [cigni, cingi] + [audit, udita]; cugini + [dati, dita]; [cidì, dici] + [giunta, guanti]; undici + gita; [incidi, indici] + tuga; giudici + tan. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ari, ira, ria] = antigiuridica; +rii = antigiuridici; +[ori, rio] = antigiuridico; +[erme, mere] = giuridicamente; +sullo = ludolinguistica; +mostrando = contraddistinguiamo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: digitronica, diagnostici, inturgidisca, indugiarci « acdgiiintu » giudicatorio, giudicatori, giudoistica, giudicativo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |