| Anagrammi | ||||
| inquartati | quattrinai | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto A: quattrini |
| Con resto T: tarquinia, antiquari, inquartai |
| Con resto R: antiquati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto TT: quinaria |
| Con resto QT: unitaria |
| Con resto IT: quartina, inquarta |
| Con resto QR: aiutanti |
| Con resto NQ: aiutarti |
| Con resto IR: quantità |
| Con resto RT: aquinati |
| Con resto AT: inquarti, quartini |
| Con resto QU: trainati, tiratina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiinqrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: qui + [nitrata, taranti, tartina]; [irti, riti, tiri, trii] + quanta; quinti + [atra, rata, tara]; qat + [intuirà, riunita, taurini, unitari]; [arti, atri, irta, rati, ...] + [quanti, quinta]; quatti + iran; iraq + tutina; quarti + [nati, tina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[csi, ics, sci, sic] = riacquistanti; +[cefo, foce] = quantificatore; +[fico, foci] = quantificatori; +mesto = quarantottesimi; +camere = acquartieramenti; +emersa = quarantatreesimi; +mancese = cinquantatreesima; +escremento = trecentoquarantesimi; +scateneremo = centoquarantatreesimi; +sconnettevamo = centonovantaquattresimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: piazzanti, inquartassi, squattrinati, inquartasti « aaiinqrttu » tarquinia, inquartavi, quinaria, quantizzassi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |