| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inquartasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto Q: instaurati, unitarista |
| Con resto S: inquartati, quattrinai |
| Con resto I: squartanti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 9 |
| Con resto AS: quattrini |
| Con resto IN: squartati |
| Con resto ST: tarquinia, antiquari, inquartai |
| Con resto IQ: snaturati, naturista, saturanti, saturnità |
| Con resto RS: antiquati |
| Con resto AQ: naturisti, starnutii |
| Con resto QU: rintasati, sartianti, trainasti, transitai |
| Con resto QR: inusitata |
| Con resto QT: instaurai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaiinqrsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sir + quantità; qui + [stranita, strinata, transati, transita]; [stiri, tirsi] + quanta; tini + squarta; tinti + quasar; quinti + [rasta, sarta, stara]; sta + [inquarti, quartini]; start + iniqua; qat + [insaturi, instauri, riusanti, tisanuri, ...]; [astri, sarti, sitar, stari, ...] + [quanti, quinta]; quarti + [santi, satin, stani]; squarti + [nati, tina]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +temo = quarantottesimi; +[cove, voce] = riconquistavate; +[maree, reame] = quarantatreesimi; +cenema = cinquantatreesima; +cenemi = cinquantatreesimi; +mesate = quarantasettesimi; +metter = trentaquattresimi; +cementerò = trecentoquarantesimi; +connettevamo = centonovantaquattresimi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: patavini, piazzanti, inquartassi, squattrinati « aaiinqrsttu » inquartati, tarquinia, inquartavi, quinaria |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |