| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infamiamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto A: infiammò, infiammo |
| Con resto O: infiamma |
| Con resto F: animiamo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FO: ammaini |
| Con resto FI: ammaino, ammainò |
| Con resto AM: finiamo |
| Con resto MO: infamia, infamai |
| Con resto AA: finimmo |
| Con resto AF: ammonii, miniamo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aafiimmno si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + fiamma; mio + infama; [mino, nomi] + mafia; mimo + faina; [minio, omini] + fama; mimi + afona; [mimino, minimo] + afa; fon + amimia; [fino, foni, info] + amami; fimo + [anima, mania]; moa + infima; [aoni, noia] + fammi; mai + infamo; [imam, mami, mima] + [afnio, afoni, fonia]; mioma + [fani, fina, naif]; [ammoni, mimano] + [fai, ifa]; [miami, mimai] + fano. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ter, tre] = infiammatore; +tir = infiammatori; +set = manifestiamo; +cip = pianificammo; +miss = infiammassimo; +[arti, atri, irta, rati, ...] = infiammatoria; +[erti, irte, iter, reti, ...] = infiammatorie; +[irto, orti, otri, rito, ...] = infiammatorio; +[lori, orli] = monofamiliari; +[gergo, gorge, reggo, rogge] = fiammeggiarono; +[cesti, ciste] = manifestiamoci; +forze = riaffezionammo; +[nitrata, taranti, tartina] = antinfiammatoria; +[entrati, nettari, nitrate, ritenta, ...] = antinfiammatorie; +[attorni, nitrato, rotanti, tintora, ...] = antinfiammatorio; +accorgerti = microcinematografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infiammano, infiammarono, infarinammo, finanziammo « aafiimmno » infamassimo, infiammato, infiammavo, infamarmi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |