| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rattristante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto S: ritrattante |
| Con resto N: rattristate, ritrattaste |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 6 |
| Con resto NT: atterrasti |
| Con resto ST: atterranti |
| Con resto RR: attentasti, attestanti |
| Con resto TT: transitare, arrestanti, transiterà |
| Con resto RT: ritastante, transitate |
| Con resto NS: ritrattate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeinrrstttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + stranetta; sir + trattante; sten + [attrarti, ritratta, tartrati]; [entri, inter, terni, treni, ...] + stratta; [sentir, sterni] + tratta; [tar, tra] + [stranetti, strettina, transetti]; star + [nettarti, tritante]; start + [entrati, nettari, nitrate, ritenta, ...]; trans + tritate; tratti + [starne, sterna, strane]; [strati, trasti] + trenta; trarti + stenta; [tanti, tinta] + starter; [antri, trani, trina] + [stratte, stretta]; [nastri, strani] + tratte. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +medio = radiotrasmittente; +modii = radiotrasmittenti; +cocche = contrattaccheresti; +micacee = caratteristicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: intratterrà, risanare, straniera, transitare « aaeinrrstttt » restauranti, instaurare, rinvasature, avventurarsi |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |