| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritrattante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto T: atterranti |
| Con resto N: ritrattate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 8 |
| Con resto NR: trattiate |
| Con resto EN: trattarti |
| Con resto RR: attentati |
| Con resto TT: rientrata, interrata, nitratare |
| Con resto IR: trattante |
| Con resto ER: trattanti |
| Con resto NT: atterrati, atterrita, tratterai |
| Con resto RT: attraenti, teatranti, attirante, nitratate... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeinrrtttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [retti, ritte, tetri, trite] + [tantra, tartan]; tar + [nettarti, tritante]; [ratti, ritta, trita] + trenta; tratti + [entra, tenar, terna]; trarti + [natte, netta, tenta]; [antri, trani, trina] + tratte. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ciò, coi] = ricontrattiate; +[cavo, cova] = ricontrattavate; +deismo = radiotrasmittente; +squame = trentaquattresima; +scocche = contrattaccheresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rinvasare, trainare, rientrata, atterranti « aaeinrrtttt » ratinature, vetrinatura, avventurarti, arturiane |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |