| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: nettuniana, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto IU: tannante |
| Con resto NU: antenati |
| Con resto AT: annuenti |
| Con resto TU: annienta |
| Con resto NN: aiutante, attenuai |
| Con resto EU: tannanti |
| Con resto NT: annuiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeinnnttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unti + annate; une + [natanti, tannati, tantina]; unte + [antina, innata]; [netti, tenti, tinte] + annua; [tenuti, tutine, utenti] + [anna, nana]; unenti + [anta, nata, tana]; ninne + [attua, tatua]; una + [annetti, attenni, intenta, nanetti, ...]; tan + annuite; unta + [antine, innate]; unna + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]; [attui, tatui] + nanne; [tanti, tinta] + annue; tutina + [enna, nane]; [anni, nani] + tenuta; annui + [natte, netta, tante, tenta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[orche, roche] = autenticheranno; +[celerò, creole, ercole] = teleannunciatore; +[creoli, lercio] = teleannunciatori; +scimmie = unanimisticamente; +cosmetiste = seicentottantunesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annunziasse, antennista, annunziaste, annienta « aaeinnnttu » annunziate, ossessionavano, appiopperanno, approprieranno |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |