| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annuiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto A: annuite |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto EU: innata |
| Con resto AN: uniate |
| Con resto IU: annate |
| Con resto AU: innate |
| Con resto AA: unenti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeinntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unni + atea; une + [anita, natia, tania]; unte + naia; tiè + annua; [iute, tuie] + [anna, nana]; enti + auna; [tenui, unite] + ana; [tau, tua] + [inane, nenia]; una + [aneti, etani, etnia, natie, ...]; unta + [iena, naie]; unna + atei; tai + annue; [iuta, tuia] + [enna, nane]; [nati, tina] + aune. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cct = accentuanti; +toc = autenticano; +gru = inaugurante; +gps = inespugnata; +gin = inguainante; +brr = interurbana; +zito = attenuazioni; +[clou, culo] = autocalunnie; +[dogi, godi] = autoindagine; +trac = incatenatura; +[vagì, viga] = inguainavate; +[lazzi, lizza] = annualizziate; +[corti, torci] = antineurotica; +[corto, torco, troco] = autenticarono; +gnomi = inguainamento; +salmo = neomaltusiana; +[omero, romeo] = neuroanatomie; +cirri = rinunciatarie; +[darmi, madri] = unimandatarie; +grolle = anterolinguale; +grillo = anterolinguali; +zotici = autenticazioni; +coscio = autoaccensioni; +sgravi = risanguinavate; +[scaltri, stralci] = antinuclearista; +tronche = autenticheranno; +trucido = autodenunciarti; +mirtolo = autolimiteranno; +electron = teleannunciatore; +fortifica = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: tantinetta, attenuanti, inventata, attinenza « aaeinntu » annuivate, innevata, inventava, anziane |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |