| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riafferrarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto R: riafferrati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto RT: riafferrai |
| Con resto RR: tariffarie |
| Con resto IR: afferrarti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiirrrrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [tar, tra] + riafferri; tirar + afferri; [far, fra] + riferrati; [afri, fari, rifa'] + traferri; [farti, frati] + ferrari; farri + ferrati; fifa + ritrarre; riffa + [arretri, riterrà, terrari]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +volino = ferrofilotranviari; +[ovolina, violano] = ferrofilotranviaria; +[olivone, ovoline, violone] = ferrofilotranviarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pifferaia, afferirai, riafferrai, riafferrarsi « aaeffiirrrrt » riafferrarvi, riafferrassi, riafferrasti, riaffrettarsi |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |