| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affiliante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto L: affiniate |
| Con resto E: affilanti |
| Con resto I: affilante |
| Con resto N: affiliate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto AF: infilate |
| Con resto FI: ftaleina |
| Con resto IN: affilate |
| Con resto EF: finalità, infilata |
| Con resto IL: affinate |
| Con resto FF: italiane, alienati, alienità, inaliate |
| Con resto EN: affilati |
| Con resto EL: affinità, affinati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeffiilnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tifi + [falena, fanale]; fini + [fatale, fatela]; nel + affiati; enti + affila; [lite, teli] + affina; feti + fanali; fine + [fatali, filata]; finte + fiala; [elfi, file] + [fatina, tafani]; filet + faina; linfe + fiata; finite + alfa; fieli + nafta; [felini, fenili] + [afta, fata]; [alti, lati, tali] + affine; fan + filiate; flat + fienai; [fai, ifa] + [filante, naftile]; [fati, fiat, tifa] + [alfine, felina, finale]; [fani, fina, naif] + [fateli, fetali, filate]; [fanti, finta, tanfi] + [afeli, elafi, fiale]; fila + [fatine, fenati]; flati + faine; filai + [fante, nafte]; [finali, infila] + [afte, fate, feta]; fifa + [altine, anteli, intela, latine, ...]; affini + [alte, tale, tela]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ogm = affogliamenti; +[retto, rotte, tetro, torte, ...] = elettroaffinità; +[barri, birra] = inafferrabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affilieranno, riaffileranno, affievolivano, riaffilante « aaeffiilnt » riaffilassero, affiliassero, affievolirà, affievolita |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |