| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annientante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: annientate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto AN: tentennai |
| Con resto AT: antennine |
| Con resto ET: antennina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeinnnntt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nei + tannante; enti + antenna; tenni + annate; enne + [natanti, tannati, tantina]; tenne + [antina, innata]; inette + nanna; nenie + tantan; [intente, tenenti] + [anna, nana]; tentenni + ana; ani + tentenna; [nati, tina] + antenne; nani + [annette, attenne, nanette]; [enna, nane] + [annetti, attenni, intenta, nanetti, ...]; nanne + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +orzo = attenzioneranno; +citammo = incontaminatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: preannunzieranno, annienteranno, attenzioneranno, preannunziante « aaeeinnnntt » preannunziassero, rispaventeranno, espianteranno, pazienteranno |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |