| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annientate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto A: tentennai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto EI: tannante |
| Con resto EN: antenati |
| Con resto AA: tentenni |
| Con resto ET: annienta |
| Con resto AI: tentenna |
| Con resto IN: antenate |
| Con resto AN: annettei |
| Con resto EE: tannanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeinnntt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + antenna; nei + [annetta, nanetta, natante]; enti + annate; [ente, neet] + [antina, innata]; tenne + [anita, natia, tania]; iene + tantan; inette + [anna, nana]; nenie + [natta, tanta]; [intente, tenenti] + ana; tai + antenne; ani + [annette, attenne, nanette]; [ante, etna, nate, tane] + [antine, innate]; [natte, netta, tante, tenta] + [inane, nenia]; [enna, nane] + [entità, inetta, nettai, tentai, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[lao, ola] = anteneonatali; +dot = antidetonante; +tir = internettiana; +pomi = inopinatamente; +ronzo = attenzioneranno; +bonzi = benintenzionata; +scovo = centonovantasei; +[mesta, satem, stame] = istantaneamente; +cloro = nanoelettronica; +scovo = seicentonovanta; +[clisma, scalmi] = annalisticamente; +ulcero = teleannunciatore; +coluri = teleannunciatori; +marcisco = anacronisticamente; +cintammo = incontaminatamente; +storcevo = seicentonovantatré; +storcevo = trecentonovantasei; +vocalismo = centonovantaseimila; +vocalismo = seicentonovantamila; +evocassimo = centonovantaseiesima; +storcevamo = centonovantatreesima; +costumiste = seicentottantunesima; +veicolassimo = seicentonovantaseimila. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: transenniate, annientare, annientasse, annientaste « aaeeinnntt » attenzionassero, anestetizzarono, sovvenzionavate, pennatopartite |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |