| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affermiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto M: afferiate |
| Con resto E: affermati |
| Con resto I: affermate |
| Con resto T: affamerei |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AT: effimera |
| Con resto IM: efferata |
| Con resto AF: fermiate, fremiate |
| Con resto ET: affermai |
| Con resto EM: afferita, tafferia |
| Con resto AM: efferati, afferite, tafferie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaeeffimrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + afferma; [item, mite, temi] + affare; ife + fermata; feti + framea; riffe + amate; [erte, rete] + affami; [mete, teme] + affari; [miete, temei] + raffa; [ferme, freme] + fiata; ferite + fama; mefite + [afra, farà]; fremei + [afta, fata]; effe + [amarti, armati, mirata, ramati, ...]; [fai, ifa] + fermate; [fati, fiat, tifa] + framee; fifa + [remate, temerà]; [meati, mieta] + raffe; [afte, fate, feta] + fermai; [afre, fare] + fatemi; frate + mafie; fame + [ferita, rifate, tifare, tiferà]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +captino = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffermasse, riaffermaste, riaffermate, affameresti « aaeeffimrt » affermative, affezioneranno, riafferreranno, riaffretteranno |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |