| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: chiamarono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto O: monarchia, marchiano |
| Con resto H: ancoriamo, comoriana |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto OR: chiamano, mohicana |
| Con resto AO: monarchi, marchino |
| Con resto AR: mohicano |
| Con resto AH: armonico, acronimo, ormonica, romanico |
| Con resto OO: chairman |
| Con resto HO: marciano, armonica, romanica, coramina... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aachimnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mono + chiara; rho + [amicona, anomica, caimano, macaoni, ...]; ohm + [ancorai, arancio, canario, cariano, ...]; homo + [acrani, aranci, arcani, arnica, ...]; ohi + [macaron, marcano, monarca]; [orchi, rochi] + [amano, maona]; chino + aroma; chimo + [arano, roana]; ohmico + rana; chimono + ara; ano + [marchio, morchia]; orna + [chioma, ohmica]; [amor, armo, marò, mora, ...] + ochina; [arino, noria, orina, ornai, ...] + macho; aonio + [charm, march]; onorai + mach; [amorino, armonio, omarino, orniamo] + hac; ahò + marcino; han + [acromio, romaico]; mah + coronai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = rimacchiarono; +step = parenchimatoso; +step = paronomastiche; +[astore, esorta, ostare, rosate, ...] = archeoastronomia; +[estero, oreste, stereo, tesero] = archeoastronomie; +[diserto, disterò, ordiste, ridesto, ...] = radioastronomiche; +rozzetto = tracheotomizzarono. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: schiattammo, schiumavamo, chiazzammo, chiamano « aachimnoor » marchiarono, monarchia, anarchismo, maschiona |
| Vedi anche: Frasi con chiamarono |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |