| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiammarci, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto F: ricamminai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto CR: infiammai |
| Con resto AF: ricammini |
| Con resto CI: infamarmi |
| Con resto IM: anfimacri, infamarci |
| Con resto FI: ricammina |
| Con resto MN: ramificai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacfiiimmnr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + farmaci; mimi + francia; minimi + cafra; firmi + [macina, mancai, mancia, manica]; rifinì + camma; infimi + marca; cri + fiammina; crimini + fama; mimici + frana; cifri + ammina; [imam, mami, mima] + infarcì; [ammiri, miriam] + finca; [immani, minima] + [cafri, cifra, farci]; [far, fra] + amminici; [afri, fari, rifa'] + cammini; [fani, fina, naif] + mirmica; frani + mimica; [farmi, firma] + [camini, macini, manici, micina]; fammi + [carini, cinira, narici]; [infami, infima] + carmi; infiammi + cra. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tsh = frammischianti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: alifatici, facilitati, facilitavi, pianificammo « aacfiiimmnr » ramificassimo, massificassimo, mistificavamo, cofinanziassimo |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |