| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rintraccianti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 3 |
| Con resto R: incantatrici |
| Con resto T: intracranici |
| Con resto N: rintracciati, incartatrici, tranciatrici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto NT: incaricarti, ricaricanti, rintracciai |
| Con resto NR: antracitici |
| Con resto AN: trincatrici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacciiinnrrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + incantarci; ritriti + cancan; cri + [incantarti, ricantanti, trancianti]; cirri + cantanti; crini + [cantarti, tantrica]; trinci + [cartina, incarta, ricanta, tracina, ...]; [citrini, nitrici] + cantra; cric + [ratinanti, rintanati, tarantini, trainanti]; cincin + tartari; [nitrati, ritinta, tiranti, trinità] + cancri; can + nitratrici; carri + cintanti; trarci + [cantini, incanti, incinta, tannici]; [carni, crani, ranci] + tantrici; [tranci, trinca] + [citrina, incarti, nacriti, natrici, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[bolo, lobo, oblò] = controbilanciarti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: incattiviscano, aniconicità, vaccinazioni, intracranici « aacciiinnrrtt » incantatrici, rivaccinanti, piccionaia, riaccoppianti |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |