| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trincatrici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto C: nitratrici |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto CC: irritanti, ritiranti, trinitari |
| Con resto IT: rintracci |
| Con resto CN: artritici, tiratrici |
| Con resto RT: carticini |
| Con resto CR: intricati, trinciati |
| Con resto NR: criticati, criticità |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere acciiinrrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ritti, triti] + cancri; [nitri, trini] + tracci; [nitriti, ritinti] + crac; cri + tantrici; cinti + trarci; trinci + traci; [citrini, nitrici] + trac; cct + nitrirai; cric + [nitrati, ritinta, tiranti, trinità]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +poa = patrocinatrici; +[ade, dea] = riaccreditanti; +poso = pronosticatrici; +[opera, pareo] = incartapecorirti; +[aspro, parso, prosa, raspo, ...] = procrastinatrici; +formoso = controriformistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: caprinici, sincarpici, pasticcini, scrutinatrici « acciiinrrtt » narcissici, sanscritici, carticini, ricciutina |
| Vedi anche: Frasi con trincatrici |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |