| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: caducanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto N: accaduti, accudita, caducati, caducità |
| Con resto C: cadutina |
| Con resto D: cucinata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto CD: nautica, incauta |
| Con resto DU: intacca, cantica |
| Con resto CN: caudati |
| Con resto CC: adunati |
| Con resto CU: candita |
| Con resto CT: caudina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccdintu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [accadi, dacica]; [indù, nudi] + tacca; tic + adunca; cin + caduta; cct + adunai; tan + [accudì, uccida]; unta + dacci; [dan, dna] + [cicuta, cucita]; [duna, nuda] + [cacti, tacci]; tac + induca. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +baso = biancoscudata; +sebo = biancoscudate; +bios = biancoscudati; +[coni, noci] = contadinuccia; +[orze, zero] = traduzionacce; +teofori = autocertificando; +[mistero, moriste, rimesto, stimerò] = documentaristica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: accodanti, accudivano, candisca, scandisca « aaccdintu » accodai, riaccordato, riaccordavo, dottoraccia |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |