| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inabilitai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto I: inabilità, inabilita |
| Con resto A: inabiliti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IN: abilitai |
| Con resto II: balaniti |
| Con resto BI: italiani |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabiiiilnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: liti + baiani; lini + abitai; liniti + baia; inibì + [alati, alita, itala]; inibii + alta; inibiti + ala; ani + [abiliti, tibiali]; [ali, ila, lai] + [abitini, inibita]; iati + albini; inia + albiti; natii + [alibi, bilia, libia]; [anili, inali, linai] + [abiti, tibia]; ialini + tabi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gru = inguaribilità; +[lane, lena] = inalienabilità; +sure = inesauribilità; +[orze, zero] = riabilitazione; +[greto, tergo] = bigenitorialità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: invariabili, inabilitassi, inabilitasti, insaziabili « aabiiiilnt » inabilitati, inabilitavi, ipotizzabilità, riabilitativo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |