| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inagibilità, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto G: inabilitai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto GI: inabilità, inabilita |
| Con resto IN: agibilità, agitabili |
| Con resto AI: tangibili |
| Con resto AG: inabiliti |
| Con resto BI: intagliai |
| Con resto AT: inagibili |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabgiiiilnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gin + abilitai; ligi + abatini; tigli + baiani; ligniti + baia; inibì + taglia; inibiti + [alga, gala]; big + italiani; bigi + [ailanti, alianti, inalati, litania]; bigini + [alati, alita, itala]; natii + biglia; [anili, inali, linai] + bigati; [altini, latini] + bigia; ialiti + bagni; gina + [abiliti, tibiali]; glia + abitini; agiti + albini; gitani + [abili, alibi, bilia, libia]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +van = innavigabilità; +[erto, otre, rote] = bigenitorialità; +[orze, zero] = rinegoziabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rimarginabili, intangibilità, innavigabili, inguaribilità « aabgiiiilnt » girostabilizzatori, irrigabilità, globalizzazioni, bavagliolini |
| Vedi anche: Frasi con inagibilità |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |