| Anagrammi | ||||
| annebbiati | antinebbia | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto N: abbiniate |
| Con resto T: annebbiai |
| Con resto E: abbinanti |
| Con resto I: abbinante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto BI: bananeti, banniate |
| Con resto IN: abbinate |
| Con resto EN: abbinati |
| Con resto BE: bananiti |
| Con resto IT: annebbia |
| Con resto AN: abbienti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabbeiinnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: inni + abbate; enti + abbina; tenni + [abbai, abbia]; ben + abatini; bei + bannati; bite + [banani, bannai]; tibie + banna; bibite + [anna, nana]; [ante, etna, nate, tane] + abbini; [enna, nane] + bibita; [antine, innate] + abbi; banni + [abeti, baite, beati, bieta]; [abiti, tibia] + benna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ogm = ingabbiamento; +sim = insabbiamenti; +grog = birbanteggiano; +[ardo, darò, dora, orda, ...] = riabbandoniate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annebbianti, annebbiarsi, annebbiassi, annebbiasti « aabbeiinnt » annebbiavi, riabbottonerai, riabbottoniate, riabbonerai |
| Vedi anche: Frasi con annebbiati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |