| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abbiniate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto I: abbinate |
| Con resto E: abbinati |
| Con resto A: abbienti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto BI: abetina, betaina, tebaina |
| Con resto IN: abbiate |
| Con resto ET: abbaini, abbinai |
| Con resto BE: abatini |
| Con resto AB: abetini, ebaniti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabbeiint si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + abbina; enti + [abbai, abbia]; [etini, tieni] + babà; bit + baiane; ben + abitai; beni + [abati, abita, baita]; ebbi + [anita, natia, tania]; bibite + ana; tai + nebbia; bai + [beanti, tebani]; tabi + ebani. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +fot = abbattifieno; +grò = ingabbiatore; +gru = ingabbiature; +glam = abbagliamenti; +grog = birboneggiata; +dello = bilabiodentale; +dillo = bilabiodentali; +[andrò, nardo, radon, ronda] = riabbandoniate; +[rotto, torto] = riabbottoniate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: abbrevianti, insabbiasse, insabbiaste, insabbiate « aabbeiint » riabbaierò, abbreviatori, abbreviativo, riabbattersi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |