| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riaffilata, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto A: affilarti |
| Con resto R: affiliata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto LR: affiatai |
| Con resto IR: affilata |
| Con resto AR: affilati |
| Con resto AF: trafilai |
| Con resto AT: riaffila |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaffiilrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [tar, tra] + [affilai, affilia]; [ali, lai] + tariffa; [alti, lati, tali] + affari; [aliti, itali] + raffa; [fai, ifa] + trafila; [afri, fari, rifa'] + fatali; [farti, frati] + fiala; flati + [farai, rafia]; farli + fiata; [fiati, tifai] + farla; filati + [afra, farà]; filari + fata; [filtrai, flirtai, trafili] + afa; fifa + [altari, latrai, latria, talari, ...]; riffa + [alati, alita, itala]; affili + [atra, rata, tara]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[brine, nerbi] = inafferrabilità; +merlo = riaffratelliamo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffilavamo, affiliavamo, riaffilavano, affiliavano « aaaffiilrt » riaffilava, affiliata, affiliava, annaffiassimo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |