| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affiatai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto I: affiata |
| Con resto A: affiati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto AF: fiatai |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +lev = affiliavate; +non = annaffiatoi; +[tar, tra] = riaffiatata; +[ter, tre] = riaffiatate; +tir = riaffiatati; +nono = annaffiatoio; +crac = riaffacciata; +cric = riaffacciati; +renzo = riaffezionata; +[rover, verro] = riaffioravate; +blindi = inaffidabilità; +grunge = ruffianeggiata; +benzoli = affezionabilità; +[cinturone, incruento] = autoinnaffiatrice; +[cinturino, cinturoni] = autoinnaffiatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffittava, affiatarvi, affiatassi, affiatasti « aaaffiit » affiatati, affiatavi, riaffollavamo, riaffollavano |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |