| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: agguantiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto I: agguantate |
| Con resto E: agguantati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto ET: agguantai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaegginttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + agguanta; unge + [agitata, gattaia]; giunte + agata; una + atteggia; tag + [guainate, guantaie]; tuga + antiage; unga + [agitate, gaietta, gattaie]; guai + attenga; giunta + [agate, gaeta]; gag + [aiutante, attenuai]; gang + aiutate; [aggi, giga] + attenua; [eta, tea] + aggiunta; aune + taggati; uniate + tagga; [attenui, tenuità] + gagà; auge + [attinga, gattina]; [gatte, getta] + [guaina, iguana]; nega + attigua; [augite, guaite] + tanga; [guaine, guinea, iguane] + gatta; giuntate + agà; atteggi + auna. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ormoni = autoaggiornamenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: svantaggiasse, assaggiante, svantaggiaste, svantaggiate « aaaegginttu » vaneggiata, vaneggiava, appoggiatesta, appoggiavate |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |