| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: agguantati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: agguantai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AT: aggiunta, agguanti |
| Con resto GT: guainata, guantaia |
| Con resto GI: guantata |
| Con resto AN: tatuaggi |
| Con resto AG: giuntata, guantati |
| Con resto IT: agguanta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaagginttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uni + taggata; gnu + [agitata, gattaia]; una + taggati; tan + agguati; [tuinà, unita] + tagga; tutina + gagà; tag + guantai; tuga + [agnati, gitana]; gang + [attuai, tatuai]; uggia + [natta, tanta]; giunga + [atta, tata]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +lev = agglutinavate; +sir = riagguantasti; +[eri, ire, rei] = riagguantiate; +[aver, rave, vera] = riagguantavate; +morione = autoaggiornamenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: aggrinzata, agguantassi, agguantasti, svantaggia « aaagginttu » agguantai, agguantavi, avvantaggi, apagogia |
| Vedi anche: Frasi con agguantati |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |