| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riafferrava, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto V: arrafferai |
| Con resto A: afferrarvi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto AV: riafferra |
| Con resto IR: afferrava |
| Con resto AR: afferravi |
| Con resto IV: arraffare, arrafferà |
| Con resto ER: arraffavi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffirrrv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [rive, veri] + [arraffa, farfara]; [riva, vari, vira] + farfare; favi + ferrara; riffa + [varare, varerà]; [aver, rave, vera] + arraffi; verrà + affari; [erravi, varrei, verrai, virare, ...] + raffa; ferravi + [afra, farà]; ferrari + fava; raffe + [arriva, riavrà, varrai]; afferì + varrà; afferri + [avrà, vara]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[rotolini, tirolino] = ferrofilotranviaria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affiatassero, affioravate, arrafferai, riafferrata « aaaeffirrrv » arraffiate, riaffrettata, riaffrettava, affiatare |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |