| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: arrafferai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto A: riafferra |
| Con resto I: arraffare, arrafferà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto AR: afferrai, afferirà |
| Con resto ER: arraffai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffirrr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ire, rei] + farfara; [ari, ira, ria] + [afferra, farfare]; [arri, rari] + affare; [far, fra] + ferraia; [fai, ifa] + ferrara; riffa + [arare, arerà]; [are, rea] + arraffi; [arre, erra, rare] + affari; [erari, errai] + raffa; [afre, fare] + rifarà; ferra + [farai, rafia]; [ferirà, ferrai, rifare] + [afra, farà]; ferrari + afa; afferì + rara; afferri + ara. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tille = riaffratellerai; +rivoltino = ferrofilotranviaria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: anaffettiva, affinavate, affiatassero, affioravate « aaaeffirrr » riafferrata, riafferrava, arraffiate, riaffrettata |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |