| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: aggraffiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto E: aggraffati |
| Con resto I: aggraffate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto ET: aggraffai |
| Con resto EG: graffiata |
| Con resto AG: graffiate |
| Con resto GG: affiatare, affiaterà |
| Con resto AT: affiggerà |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffggirt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + aggraffa; griffe + agata; gag + [afferita, tafferia]; [afri, fari, rifa'] + faggeta; fifa + taggare; griffa + [agate, gaeta]; [arte, atre, erta, rate, ...] + affigga; frega + figata; faggeti + [afra, farà]; trafigge + afa; afferì + tagga; tariffe + gagà; gaffe + [argati, girata, rigata, targai]; graffe + [agita, taiga]; griffate + agà; affigge + [atra, rata, tara]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +uni = ruffianeggiata. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: saettavate, ruffianeggiata, sgraffignavate, aggrafferai « aaaeffggirt » aggrafferanno, aggraffante, aggraffassero, aggraffare |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |