| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affiancanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto C: innaffiata, annaffiati |
| Con resto N: affiancati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto NT: affiancai |
| Con resto CT: annaffiai |
| Con resto FN: afanitica |
| Con resto NN: affaticai |
| Con resto AC: affinanti |
| Con resto CI: affannati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacffiinnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + [fanatica, fiancata]; tic + [affannai, annaffia]; cin + affinata; citi + affanna; fan + fanatici; [fani, fina, naif] + fincata; ninfa + fatica; fifa + [cantina, incanta, tannica]; affini + canta; tac + innaffia; [cita, taci] + [affanni, annaffi]; [cinta, tinca] + affina; finca + [fatina, tafani]; finnica + [afta, fata]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cesti, ciste] = fantascientifica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affamatrici, affiancai, affrancazioni, affascinanti « aaacffiinnt » raffazzonatrici, affascinatori, paraffinica, affiancarsi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |