| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: cefalalgia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto AL: cefalgia |
| Con resto AG: fallacie |
| Con resto EG: fallacia |
| Con resto GL: acefalia |
| Con resto FL: agliacea |
| Con resto AF: glaciale |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacefgill si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gli + acefala; [cefi, feci] + allaga; gal + [acefali, afelica]; [agi, gai, già] + fallace; fagli + alcea; [gale, gela, lega] + falcia; [aglife, faglie] + [alca, cala]; caì + fellaga; caf + [allegai, galilea]; ciaf + allega; falci + galea; [alce, cale, cela] + [aglifa, faglia]; glacé + fiala; giace + falla; [facile, fecali] + gala. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +emo = megalocefalia; +[pio, poi] = plagiocefalia; +conforterete = elettroencefalografica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: magnificavate, catarifrangenti, gratificavate, gassificavate « aaacefgill » metallografica, neurofarmacologia, ultracentrifugavamo, ultracentrifugavano |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |