| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fallacie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto F: callaie, laicale |
| Con resto E: fallica, fallaci |
| Con resto L: acefali, afelica |
| Con resto I: fallace |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto CL: afelia |
| Con resto CF: alalie, alleai |
| Con resto AL: facile, cefali, fecali |
| Con resto EL: falcia |
| Con resto EF: alcali |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacefill si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ife + calla; [elfi, file] + [alca, cala]; [celi, cile, elci] + alfa; celli + afa; felci + ala; [fai, ifa] + [calle, cella]; fila + [alce, cale, cela]; alé + falci; [alle, ella] + ciaf; [allei, iella, leali] + caf; falle + caì. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ton = cellofanati; +tir = facilitarle; +nero = cellofanerai; +mono = cellofaniamo; +[note, onte] = cellofaniate; +[coma, moca] = malacocefali; +gemo = megalocefali; +ibis = salificabile; +[cast, scat] = sfacciatella; +[acori, cairo, icaro] = cariofillacea; +[cerio, icore, orice] = cariofillacee; +omega = megalocefalia; +[pitto, totip] = palafitticole; +piago = plagiocefalia; +piego = plagiocefalie; +[torvi, trovi, vitro] = rifocillavate; +orbiti = bacillariofite; +centro = cellofanatrice; +trinco = cellofanatrici; +macaone = encefalomalacia; +[pensino, spinone] = encefalospinali. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: verificava, fiascaie, iafetica, acefali « aacefill » felloplastica, cellofaniamo, cellofanassimo, sfracelliamo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |