| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affaticamenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 12 lettere: 1 |
| Con resto C: affiatamenti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto IM: affaticante |
| Con resto EM: affaticanti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaceffiimntt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: metti + affianca; citi + affamante; cinti + affamate; [ceti, etcì] + affamanti; cinte + affamati; [ami, mai, mia] + caffettani; matti + caffeina; fifa + [cimentata, macinetta, mantecati]; fame + faticanti; fatemi + fincata; affetti + [macina, mancai, mancia, manica]; [camini, macini, manici, micina] + affetta; mance + affittai; [cintate, citante, incetta] + affami; micetta + affina; [cinema, macine, nemica] + affitta; fatteci + infama; mefitica + nafta; caffè + [intimata, matitina]; caffettini + ama. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +pero = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffratellarci, falsificavate, affascinamenti, affiancamenti « aaaceffiimntt » annaffiatrice, affascinerai, affasciniate, afflosciavate |
| Vedi anche: Frasi con affaticamenti |
| Top: Anagrammi di 13 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |