Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zotici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gotici, zotica, zotico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cotica, gotica, gotico. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: otici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: azotici. |
| Parole con "zotici" |
| Finiscono con "zotici": azotici. |
| Parole contenute in "zotici" |
| tic, otici. Contenute all'inverso: ito, cito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zotici" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoo/otici, zopoli/politici. |
| Usando "zotici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lazo * = latici; balzo * = baltici; manzo * = mantici; * ciche = zotiche; * ione = zoticone; * ioni = zoticoni; romanzo * = romantici; preromanzo * = preromantici; protoromanzo * = protoromantici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "zotici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latici * = lazo; baltici * = balzo; mantici * = manzo; zoticoni * = conici; * politici = zopoli; romantici * = romanzo; * hei = zotiche; preromantici * = preromanzo; * acciai = zoticaccia; protoromantici * = protoromanzo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zotici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = zoticaccia; * caco = zoticaccio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.