Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zoofilo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zoofila, zoofile, zoofili, zoofito. |
| Parole contenute in "zoofilo" |
| ilo, zoo, filo. Contenute all'inverso: oli. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno idi si ha ZOidiOFILO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zoofilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoom/omofilo. |
| Usando "zoofilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alzo * = alofilo; enzo * = enofilo; * loti = zoofiti; * loto = zoofito; * filologa = zoologa; * filologi = zoologi; * filologo = zoologo; eliozoo * = eliofilo; idrozoo * = idrofilo; * filologhe = zoologhe; * filologia = zoologia; * filologie = zoologie; * filologica = zoologica; * filologici = zoologici; * filologico = zoologico; * filologiche = zoologiche; * filotecnica = zootecnica; * filotecnici = zootecnici; * filotecnico = zootecnico; * filotecniche = zootecniche; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zoofilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoofiti/loti, zoofito/loto. |
| Usando "zoofilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alofilo * = alzo; enofilo * = enzo; zoom * = omofilo. |
| Sciarade e composizione |
| "zoofilo" è formata da: zoo+filo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.