(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ci zittissimo, forse il neonato finalmente si addormenterebbe. |
| * Mi aspettavo che zittissi tutte quelle maldicenze, ma probabilmente non lo farai. |
| * Se i ragazzi seduti dinanzi a me si zittissero, riuscirei a sentire le parole dell'attore sul palcoscenico. |
| * Speravo che il proprietario del bar zittisse quegli avventori ubriachi e molesti invece la cassa ha avuto il sopravvento. |
| * Quella malalingua sparlante di tutto e di tutti finalmente è stata zittita. |
| * Quando io e la Nilde parlottiamo al cinema veniamo sempre zittite da sonori inviti al silenzio. |
| * Penso che appena preluderete alla spinosa questione degli aumenti di stipendio verrete zittiti. |
| Con quel vocione il sindaco ha zittito tutta la sala consiliare. |