Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zietto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eietto, zietta, ziette, zietti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bietta, biette, eietta, vietta, viette. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: zitto. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ito. Altri scarti con resto non consecutivo: zito, itto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: zibetto. |
| Parole con "zietto" |
| Finiscono con "zietto": vizietto, sfizietto, spazietto, negozietto, servizietto. |
| Parole contenute in "zietto" |
| zie, etto. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: zip/petto. |
| Usando "zietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pizie * = pitto; tuzie * = tutto; egizie * = egitto; grazie * = gratto; inezie * = inetto; sazi * = saetto; spezie * = spetto; abbazie * = abbatto; delizie * = delitto; forzi * = foretto; inizi * = inietto; rigrazie * = rigratto; scalzi * = scaletto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: zitto/ottetto. |
| Usando "zietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottetti = zitti; * ottetto = zitto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "zietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saetto * = sazi; foretto * = forzi; pitto * = pizie; tutto * = tuzie; egitto * = egizie; gratto * = grazie; scaletto * = scalzi; abbatto * = abbazie; delitto * = delizie; rigratto * = rigrazie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "zietto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zie+etto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zietto" (*) con un'altra parola si può ottenere: forre * = forzieretto; spani * = spazientito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.