Informazioni di base |
| La parola zeresimi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (misere). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zeresimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zeresima, zeresime, zeresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: zeri, eremi, ersi, remi, rimi. |
| Parole contenute in "zeresimi" |
| ere, sim, resi, esimi. Contenute all'inverso: mise, sere, misere. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zeresimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: zero/esimio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno lo si scrive con sei zeri, Lo zerbino a Londra, Su molti zerbini inglesi, Firma con una zeta, Lo sono le zeppole napoletane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: zerbinetto, zerbini, zerbino, zerbinotti, zerbinotto, zeresima, zeresime « zeresimi » zeresimo, zeri, zeriba, zeribe, zero, zerovalente, zerovoltmetri |
| Parole di otto lettere: zeotropo, zeresima, zeresime « zeresimi » zeresimo, zetetica, zetetici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentoventunesimi, cinquecentoventunesimi, novecentoventunesimi, seicentoventunesimi, quattrocentoventunesimi, ottocentoventunesimi, cresimi « zeresimi (imiserez) » quarantaquattresimi, centoquarantaquattresimi, trecentoquarantaquattresimi, settecentoquarantaquattresimi, duecentoquarantaquattresimi, cinquecentoquarantaquattresimi, novecentoquarantaquattresimi |
| Indice parole che: iniziano con Z, con ZE, parole che iniziano con ZER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |