Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola zanella è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (allena). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con zanella per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il babbo era quasi sempre soprappensiero – io ruminavo fra me precoci disappunti o ingenui abbozzi d'idee ma guardavo. Di sopra ai muri in cui la strada era incassata si spenzolavano i rami convulsionari de' bigi olivi o sfilavano i rosai nani, poveri, non curati, i rosai colle rose fradicie e sbiancate che cascavano foglia a foglia giù nella zanella a marcire. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zanella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: panella, ranella, zanelle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: panelle, panelli, panello, ranelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: zana, anela, alla. |
| Parole con "zanella" |
| Finiscono con "zanella": panzanella, terzanella. |
| Parole contenute in "zanella" |
| nel, ella, zane, nella. Contenute all'inverso: alle, lena, allena. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zanella" si può ottenere dalle seguenti coppie: zara/ranella. |
| Usando "zanella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orza * = ornella; gonza * = gonnella; panza * = pannella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "zanella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allenino = zaino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "zanella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ornella * = orza; gonnella * = gonza; pannella * = panza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "zanella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zane+ella, zane+nella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "zanella" (*) con un'altra parola si può ottenere: geni * = genzianella. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un contorno per zamponi e cotechini, La città dello zampone, La suona lo zampognaro, Scrisse Zanna bianca, La zampogna natalizia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Risciacquo, Zanella, Bastorovescio - Risciacquo è quell'incavo lastricato che ogni tanto spazio attraversa le vie di campagna per dare scolo nel fosso laterale alle acque piovane. - Zanella è il medesimo che Risciacquo, ma più stretto e più fondo. - Bastorovescio invece è delle strade assai larghe, ed è assai più ampio del Risciacquo. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: zampogne, zampone, zamponi, zana, zanca, zanche, zane « zanella » zanelle, zangola, zangolatore, zangolatori, zangolatrice, zangolatrici, zangolatura |
| Parole di sette lettere: zampino, zampone, zamponi « zanella » zanelle, zangola, zangole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggranella, paesanella, fontanella, tartanella, fustanella, sottanella, scrivanella « zanella (allenaz) » panzanella, terzanella, renella, serenella, catenella, stenella, bambinella |
| Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |