Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con vomitori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La guida turisti ci indicò i vomitori che servivano al pubblico ad entrate nell'anfiteatro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Avrebbe potuto contrastare molte di queste influenze nefaste con la canfora, la borragine, l'acetosella; con clisteri, con vomitori di sale di vetriolo sciolto nel brodo; e infine coi salassi alla vena mediana del braccio o a quella della fronte; e poi mangiando solo cicoria, indivia, lattuga, e meloni, uva, ciliegie, prugne e pere, e soprattutto menta fresca... Ma nulla di tutto questo era alla sua portata sulla Daphne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vomitori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: romitori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: vomiti, voto, voti, vito, viti, viri, otri, miti, miri, mori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: vomitorio. |
| Parole con "vomitori" |
| Iniziano con "vomitori": vomitorio. |
| Parole contenute in "vomitori" |
| ito, ori, mito, tori, vomito. Contenute all'inverso: timo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vomitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: vomita/attori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "vomitori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vomito+ori, vomito+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "vomitori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voto/miri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.